

|
Sicuramente uno dei violini più famosi del Guarneri
del Gesù. Lo strumento deve il suo soprannome a Paganini che ne fu
proprietario. Nel suo testamento Nicolò Paganini donava il violino
alla città di Genova, ma fu solo nel 1851 che il Barone Antonio Profumo,
sindaco della città, prese in consegna il prezioso violino.
Nel 1937 si rese fu necessario intervenire sullo strumento perchè
potesse essere suonato. Incaricato del difficile compito fu il liutaio
Cesare Candi.
Dal giugno 2000 la conservazione dello strumento è stata affidata a Bruce Carlson.
|